Questo ambiente รจ scaduto

Accedi al tuo pannello Framework360 per riattivarlo.

Accedi
Via G. Garibaldi, 137 00069 – Trevignano Romano (RM)
responsabile@casasabate.it
+393882472867

Lo stato di confusione mentale negli anziani: come affrontarlo?

All’interno di questo articolo potrai finalmente scoprire qualcosa in più in merito allo stato confusionale che purtroppo colpisce le persone anziane. 

Una delle cose che bisogna chiedersi è il perché una persona anziana soffre di una confusione mentale, quali sono le cause?  

Sono davvero tante le cause che scatenano un disagio del genere, tra i fattori principali troviamo: 

  • Problemi legati al mal funzionamento dei polmoni e tutto ciò che impedisce il corretto passaggio dell’ossigeno nel cervello;
  • Bassi livelli di glucosio nel sangue, anche l’ipoglicemia può causare questo genere di problemi;
  • Infezioni non curate o mal curate;
  • Assunzione eccessiva di farmaci. 

 

QUALI SONO I SINTOMI PER RICONOSCERE UNA STATO CONFUSIONALE MENTALE NELLE PERSONE ANZIANE? 

Tutti gli esseri umani (e non solo) vivono in rapporto a una percezione definita dallo spazio e dal tempo. Qualora nell’individuo dovessero sorgere delle difficoltà tali da mettere in gioco la corretta percezione dello spazio e il decorso del tempo, allora potremmo dire che si tratta di una persona che sta attraversando uno stato confusionale nella mente.

 

COSA BISOGNA FARE IN QUESTI CASI? 

Ovviamente se i sintomi sono improvvisi e/o frequenti il suggerimento è quello di intervenire velocemente scongiurando ulteriori patologie aggravanti quali ictus o un tumore al cervello.

 

COME PREVENIRE LO STATO DI CONFUSIONE MENTALE NEGLI ANZIANI? 

La prima ricetta per prevenire questa patologia è idratare e nutrire correttamente il corpo. Una nutrizione ricca di fibre e vitamine, senza dimenticare di assumere cibi e bevande con tanti sali minerali. 

 

ATTENZIONE AGLI AMBIENTI TROPPO CALDI

Il caldo eccessivo può peggiorare la situazione, in quanto riduce il livello dei liquidi nel corpo e indebolisce fisicamente/mentalmente l’anziano. 

 

EVITARE STRESS E SPOSTAMENTI IMPROVVISI 

A una persona anziana bisogna consegnare un ambiente tranquillo e piacevole nel quale vivere, evitando così di sottoporla a momenti di stress e agitazione. Una delle cose più importanti è rendere quell’ambiente molto accogliente e luminoso.  Non è di certo una cosa buona sottoporre l’anziano a frequenti spostamenti, noiosi traslochi che potrebbero destabilizzare la serenità dell’individuo. 

 

MUSICA E AROMATERAPIA 

Semplici rimedi quali la musica e i profumi hanno la capacità di rilassare notevolmente l’anziano, favorendo uno senso di benessere psichico. 

 

In questo articolo abbiamo espresso a chiare lettere ciò che scatena la confusione mentale nelle persone anziane prestando anche molta attenzione a quelli che potrebbero essere delle corrette misure di prevenzione.

Continua a seguire il blog di Casa Sabate

Condividi articolo sui tuoi migliori canali: