Il covid 19 ha generato tanti disagi a livello sanitario, sociale ed economico in Italia e all’estero. Numerosi i decessi registrati dal 2020 ad oggi e la curva dei contagi pare che ancora non si sia abbassata del tutto. Oltre alle difficoltà legate alla salute e alla crisi economica, non bisogna dimenticare il grave danno che sta facendo il virus dal punto di vista psicologico. Molte le persone a sentirsi terribilmente sole, tra queste troviamo maggiormente ad esempio: bambini, persone malate e anziani. Le classi più vulnerabili soffrono e temono di più questo grande problema sociale. La paura di contagiarsi, l’ansia di perdere un proprio caro, l’angoscia di non poter vivere insieme ai propri familiari alcuni momenti importanti della vita. Sono proprio queste le difficoltà che i nostri cari E in modo particolare le persone anziane devono affrontare ogni giorno. Ovviamente non si può pensare di sottovalutare il problema, in modo particolare se stiamo parlando di persone che vivono sole o in una casa di cura.
Stare vicini a essi significa, fargli capire che qualcuno ancora ci tiene alla loro felicità e anche se in questo momento il contatto fisico è ancora un miraggio è possibile sentirsi amati anche a distanza. Dimostrare vicinanza seppur a distanza è una cosa al quanto possibile e doveroso. Inoltre, non serve solo fare una telefonata ma è anche importante dimostrare loro delle attenzioni particolari, magari facendogli reperire dei piccoli regali, qualcosa che li renda felici e vivi. Questo è un atteggiamento non può fare altro se non aiutare davvero le persone anziane, inoltre bisogna anche prendersi cura di loro rendendoli partecipi a ogni discussione che riguardi temi di famiglia o qualunque cosa della vita quotidiana. Bisogna stare loro vicini a distanza anche e soprattutto attraverso l’ascolto e la partecipazione.
A proposito di ascolto e di partecipazione noi di Casa Sabate lo sappiamo molto bene, possiamo dire che è proprio in risposta alla solitudine e alla fragilità fisica che la nostra azienda offre ai loro ospiti un programma di cura basato sull’ascolto e la partecipazione attiva. Un luogo situato a Trevignano Romano, che vuole da sempre essere accogliente e confortevole. Ogni anziano che sarà ospite in questa struttura avrà la sicurezza di trovare un sostegno e un sollievo. Non è una semplice casa di riposo ma un posto di promozione del benessere, della salute e della dignità delle persone anziane per sentirsi protagonisti e risorsa per sé e per gli altri. A Casa Sabate ogni persona è libera di scegliere come trascorrere il suo tempo in compagnia o in solitaria nel pieno rispetto dell’indipendenza di chi sceglie di vivere in questo luogo.
Post a comment