+39 069999046
info@casasabate.it

Blog

Progetto Intergenerazionale

Cari genitori, la cooperativa sociale Aelle il Punto, gestore della Casa di Riposo Casa Sabate, intende avviare un progetto Intergenerazionale tra gli ospiti della Struttura e i bambini della scuola primaria di Trevignano Romano.

Un breve percorso che ha l’obiettivo di sperimentare il confronto tra generazioni, in una chiave di reciprocità, al fine di creare uno spazio, ed opportunità, tra anziani e bambini. Tutto ciò per favorire il contatto gli uni con gli altri, nella condivisione delle esperienze, superando le barriere esistenti,tra la generazione dell’esperienza e la generazione dell’energia.
L’incontro con gli anziani favorisce il processo di socializzazione dei bambini, fortificando la capacità di stabilire relazioni significative con degli adulti al di fuori della propria cerchia familiare.
L’incontro con i bambini dà l’opportunità agli anziani di riconquistare la propria identità adulta attiva nel sentirsi utili nel presente e di riscoprire la gioia della condivisione del futuro più immediato.
Tutto questo al fine di condividere esperienze con persone di età diversa per una più ricca conoscenza dei cicli della vita.

Gli obiettivi della presente proposta sono volti a :
1) Prendere coscienza di se stessi, della propria identità e delle proprie radici culturali ma anche della cultura delle differenze, grazie al confronto.
2) Scoprire una dimensione relazionale , spazio-temporale, tra i ritmi dell’età preadolescenziale e quelli dell’età anziana.
3) Sentirsi utili ed importanti per qualcuno in condizione di bisogno, agendo in maniera diretta ed efficace nella vita del prossimo.
4) Sperimentare attivamente la gratificazione e fiducia in se stessi e progredire nella consapevolezza di sé.

La proposta si articola su un numero di quattro incontri mensili della durata di circa un’ora e mezza ciascuno, organizzati nelle giornate di Sabato mattina.

Sabato 21 Marzo – ore 10
Progetto: “Ricre…azione”
Attività di laboratorio creativo volta all’educazione ambientale.
Anziani e bambini producono oggetti ludici con tecniche di riciclo.

Sabato 22 Aprile – ore 10
Progetto “Ricordi da Mangiare”
Attività di laboratorio di cucina volta alla conservazione delle tradizioni.
Anziani e bambini realizzano, insieme, un dolce con preziose ricette da conoscere e tramandare.

Sabato 20 Maggio – ore 10
Progetto “C’era una volta…”
Attività di laboratorio dedicato alla narrazione e all’ascolto.
Anziani e bambini si raccontano attraverso antiche fiabe da leggere insieme.

Sabato 10 Giugno – ore 10
Progetto “Mi racconti….di quando eri piccolo?”
Attività di laboratorio linguistico, narrativo, intergenerazionale
Breve intervista bambini verso nonni e nonni verso bambini.