+39 069999046
info@casasabate.it

Blog

Mantenere una mente attiva: consigli e benefici

cruciverba anziani casa sabate

Nell’arco della vita è importante prendersi cura di sé stessi, mantenendo una dieta corretta e una giusta dose di esercizio fisico e ciò deve essere rafforzato soprattutto quando si raggiunge la terza età in modo da affrontarla in modo felice e in salute, inoltre è fondamentale mantenere una mente attiva per godersi ogni attivo della propria età. Tenere la mente attiva mantiene le persone anziane ancora vitali e ciò permette loro di conservare più a lungo vividi i ricordi. 

Come tenere la mente allenata durante la terza età?

Per mantenere la mente attiva bastano pochi semplici esercizi quotidiani.

Ecco le attività più consigliate:

  • Giochi visivi, linguistici o mnemonici che possono essere quelli proposti dalle comuni riviste di enigmistica
  • Giocare a scacchi, dama o carte
  • Leggere libri, giornali e riviste
  • Svolgere attività artistiche come la pittura o la fotografia
  • Dedicarsi ad attività manuali come bricolage, puzzle o smontare e riassemblare oggetti meccanici
  • Suonare uno strumento musicale
  • Scrivere, tenendo un diario oppure cimentandosi nella scrittura creativa
  • Rispolverare vecchie foto, rievocare eventi passati
  • Dedicarsi a un hobby, come cucinare
  • Tecniche manuali e hobby, come il cucito oppure la cucina, sono attività che possono ritardare l’invecchiamento del cervello e mantenere attiva la mente degli Anziani. 

 

Gestire lo stress è importante per la terza età?

Molti sono gli anziani che durante il periodo della loro terza età cercano di vivere i momenti della loro vita in totale relax. È importante anche essere sereni soprattutto quando si decide di andare a vivere o si ha la necessità di trasferirsi in una casa di cura o in una RSA. 

Una sovra-eccitazione continuata per molto tempo porta a danni fisici in aree del cervello, come ad esempio l’amigdala, il centro dello stress. Il primo requisito per avere una mente sana è proprio la capacità di rilassarsi e di vedere la vita in modo distaccato. Infatti per gli anziani ospiti delle strutture vengono ideati dei percorsi appositi costruiti con l’aiuto dei professionisti che lavorano all’interno, per dedicare ogni giorno del tempo a un breve rilassamento o meditazione, ciò può aiutare a calmare la mente e a gestire al meglio gli impegni. 

Un’altra cosa importante è quella di stimolare il cervello evitando di seguire sempre la stessa routine e ciò aumenterà le potenzialità della mente. 

Questi semplici esercizi per la memoria, se eseguiti quotidianamente, possono aiutare le persone anziane a mantenersi giovani. Per ottenere risultati davvero soddisfacenti, è fondamentale attivare e rinforzare tutte le aree del cervello. Tra le più importanti e che richiedono maggior attenzione ci sono:

  • Attenzione
  • Memoria
  • Creatività
  • Concentrazione
  • Coordinazione
  • La cosa fondamentale è quando si è ospiti di una struttura cercare sempre di rompere la routine e  uscire dalla comfort zone. 
  • Dare spazio alla cultura leggendo un buon libro.
  • Dedicarsi ad un nuovo hobby.
  • Fare test di memoria e intelligenza.

 

Tutto questo è davvero necessario affinché la mente possa trarre i giusti benefici e mantenersi sempre giovane e attiva.

In questo articolo abbiamo visto come mantenere una mente attiva.

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo ora sui canali social.

 

Post a comment