Questo ambiente รจ scaduto

Accedi al tuo pannello Framework360 per riattivarlo.

Accedi

SERVIZIO A NUMERO CHIUSO

Vuoi conoscere il progetto

"ATTIVA-MENTE": accoglienza giornaliera?

dalle 9 alle 18 tutti i giorni


la nostra opportunità diurna di intrattenimento attivo e socializzazione, per la terza età!

ATTENZIONE: SERVIZIO A NUMERO CHIUSO

Compila il form per richiedere informazioni

Abbiamo sviluppato il concept di “Casa di riposo Attiva” per anziani autosufficienti. Il progetto si basa appunto sul concetto: Attiva-Mente, una modalità “attiva” di immaginare la “casa di riposo” con due formule: residenziale e giornaliero

Una nuova interpretazione del concetto di “casa di riposo” :

La “casa di riposo Attiva”

più che una casa di riposo, un “Asilo per anziani”, inteso come luogo in cui trovano assistenza e ospitalità le persone dai 65 anni in su e all’interno del quale, la vita viene scandita da attività pensate appositamente per le esigenze della terza età e principalmente per il contrasto al decadimento cognitivo.

L’idea è quella dell’asilo, luogo che nell’immaginario collettivo fa pensare a bambini che svolgono in sicurezza attività volte allo sviluppo nel rispetto della loro età.

Anche la terza età offre margini notevoli di “sviluppo”.

Uno sviluppo volto a stimolare nuovi percorsi neuronali per coloro che hanno bisogno di vivere positivamente un’età che spesso è sinonimo di “fine” e che al contrario può essere vissuta nella pienezza del momento presente.

A tutte le età il cervello può essere stimolato, il corpo può essere stimolato, la mente può essere stimolata.

Attiva-mente è da intendersi come un progetto che permetta ad un anziano di vivere una fase della vita con stimoli utili a trovare un nuovo equilibrio in un corpo che naturalmente invecchia, ma che può ancora dare molto, un equilibrio interiore che consenta di trovare quella pace che solo la vita nel momento presente può offrire, a tutte le età.

Il progetto prevede una lunga serie di attività interne ed esterne che consentano all’ “anziano” di socializzare, di stimolare le funzioni motorie, cognitive e creative. In questo modo si punta al mantenimento e al recupero delle capacità psico-fisiche, in un contesto di benessere e di accoglienza, che si rivolge in modo particolare agli anziani a rischi di perdita di autosufficienze che necessitano quindi di sostegno e di una stimolzione extra domiciliare.

Vivere, momento dopo momento, alla scoperta di se stessi, alla scoperta di nuove risorse interiori, alla scoperta di una vita quotidiana che offra stimoli “nuovi”.

Il progetto prevede che l’anziano non si trovi in una casa di “riposo” in cui si pensa solo ed esclusivamente al mantenimento dello stato di salute ma punta allo svolgimento di attività “stimolanti” e continue.

ATTIVA-MENTE persegue i seguenti obiettivi

  • Potenziare, mantenere e/o compensare abilità e competenze relative alla sfera dell’autonomia, dell’identità, dell’orientamento spazio-temporale, delle relazioni interpersonali e della socializzazione;
  • Stimolare la socialità ed il contrasto al decadimento cognitivo;
  • Offrire tutela socio-assistenziale e supporto psicologico;
  • Prevenire la non autosufficienza contrastando i fenomeni di isolamento e solitudine e cogliendo i primi segnali di disagio;
  • Supportare le famiglie nell’assistenza dell’anziano;
  • Sviluppare modalità di addestramento e di sostegno ai familiari e operatori relativi alla gestione al domicilio o nel servizio di provenienza
  • Sviluppare collegamenti strutturati con altri servizi della rete.

Modalità di fruizione

  • Attiva – mente è un progetto che si svilupperà dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 18,00.

  • Su richiesta è previsto anche il servizio di accompagnamento da e per la struttura
  • L’anziano può frequentare il Centro Diurno in tutte o in alcune giornate della settimana

    secondo le seguenti modalità:

    Giornata intera dalle ore 9 alle ore 18,00

    Mezza giornata:

    – mattino dalle ore 9 alle ore 13,00 (pranzo incluso)

    – pomeriggio dalle ore 14,30 alle ore 18,00

    – pomeriggio con pasto dalle ore 11,30 alle ore 18,00.


    Alle diverse modalità di frequenza corrispondono diverse tariffe.

Servizi fruibili

No barriere architettoniche

Sono assenti barriere architettoniche per l’accesso al piano terra, agli ambienti comuni e ai piani superiori. Sono presenti 3 bagni comuni predisposti per disabili (1 su ogni piano)

Assistenza professionale qualificata

L’assistenza di figure professionali qualificate, al fine di soddisfare il desiderio di benessere sia fisico che psichico dei suoi ospiti, nel rispetto della propria autonomia

Cucina interna

Il locale cucina è sito al piano terra ed è riservato alla preparazione e al confezionamento dei pasti per coccolare i nostri ospiti proprio come se fossere a casa loro

Al piano terra sono situati la sala da pranzo, il bar, la cucina e gli spazi destinati alle attività e alla vita collettiva;

Attività principali

LETTURA INDIVIDUALE

DISCUSSIONE GIORNALI

GRUPPO DI LETTURA

GINNASTICA DOLCE

GIOCHI DI SOCIETA'

SUPPORTO PSICOLOGICO

LABORATORI DI MUSICA

LABORATORI DI CUCINA

ARTE TERAPIA

FESTE

MUSICA

E TANTO ALTRO...

Richiedi subito informazioni o disponibilità

FAQ

DOMANDE FREQUENTI GENERALI

Le FAQ sono uno strumento che semplifica la tua esperienza di navigazione sul nostro sito web. Ci aiutano a fornire risposte chiare ed efficaci alle domande che potresti avere.

Se hai delle domande specifiche:

1. È possibile fare un sopralluogo della struttura? Ci sono camere singole?

Si, è possibile prenotare un appuntamento dove il nostro responsabile: Giancarlo Torricelli, sarà felice di fornire tutte le informazioni e farvi vivere la vota della casa, chiamando il 3882472867. oppure compilando il form

2. È possibile una permanenza temporanea ?

La permanenza in una casa di riposo è generalmente a tempo indeterminato. Tuttavia, in presenza di esigenze specifiche o esigenze specifiche, Casa Sabate offre la possibilità di essere ospitati almeno per minimo una settimana.

3. Cosa si intende per accoglienza giornaliera?

Nei centri diurni, gli anziani ricevono assistenza di base, il pranzo  e partecipano a diverse attività ludiche e ricreative, a conclusione della giornata, glio ospiti cenano e dormono a casa propria.

5. Esiste un programma giornaliero per gli ospiti?

Viene preparato un piano settimanale delle varie attività che giornalmente poi i nostri ospiti vanno a svolgere.
La condizione per noi importante: è rispettare le caratteristiche e i ritmi di vita abituali dei nostri ospiti

Intanto vieni a trovarci virtualmente...

Grazie al nostro virtual tour esperenziale, potrai entrare all'interno di Casa Sabate 

Per una bella esperienza nella consultazione del virtual tour, consigliamo di regolare in modo corretto il volume dell'audio e aumentare la luminosità del tuo dispositivo. Interagisci spostandoti all'interno dell'ambiente su, giù, destra e sinistra con il mouse o tastiera, consultando inoltre tutte le informazioni che troverai contrassegnate con una icona lampeggiante  semplicemente cliccandoci su oppure sulle icone colorate

Richiedi subito informazioni o disponibilità

Vuoi conoscere meglio Casa Sabate?

visita il nostro sitoweb cliccando sul pulsante di seguito