Qualche riga per ricordare un estate tutta in musica . I concerti sono stati 8, ognuno molto diverso dell’altro. Gli ospiti aspettavano il sabato pomeriggio musicale con curiosità ed interesse. Ogni concerto, seguito poi da un aperitivo/ cena, curato con efficienza e simpatia da Stefania, permetteva loro di trattenersi con parenti, amici, musicisti e un bicchiere di vino! La stagione è stata inaugurata il 25 Giugno a ritmo di “pizzica” animato con grande professionalità dalle Fimene Fimene gruppo di 8 donne che hanno trascinato i presenti con la musica del centro sud con gioia e destrezza . Chi ha voluto e chi ha potuto ha ballato…
- Il 2 Luglio abbiamo accolto di nuovo il gruppo Kitar guidato da Sylvie che ha proposto musiche popolari e classiche molto gradevoli che hanno consentito ai nostri ospiti un ritrovare suoni conosciuti e di canticchiare insieme. Il 16 luglio “Artesana” violino di Matteo e Marco alla chitarra hanno spaziato nei suoni folk e produzioni proprie con il solito brio e autentica simpatia.
- Il 30 Luglio, Lucia con la sua bella voce ha proposto canzoni napoletane e romane.
- Il 6 Agosto il Quartetto d’Archi dell’Associazione Orchestra di Monte Mario ha proposto delle musiche barocche che hanno incantato il nostro pubblico.
- Il 20 Agosto abbiamo accolto Shahnaz che ha proposto con la sua arpa celtica musiche irlandese di sua composizione ed altre arie e canzoni cantate da Lisa, una bella voce solare.
- 3 Settembre un bel fuori programma con Soichi Icikawa violino e Elisa Pennica violoncello, due solisti molto professionali e bravissimi che hanno eseguito musiche classiche presentate “ magistralmente” da Enrico pianista prossimo alla laurea “magistrale”.
- Il 17 Settembre si è conclusa la stagione estiva musicale con il simpaticissimo gruppo Patres che tra pizziche e tarantelle hanno accompagnato la cena di saluto all’estate. Una serata allegra e vivace in sintonia con la musica proposta.